S. viene dal Bangladesh. Appena giunta in Italia ha iniziato a frequentare la scuola e, nonostante abbia immediatamente iniziato il corso di lingua, aveva (ed ha) notevoli difficoltà. Ostacolo linguistico che si acuiva terribilmente dato che i suoi compagni e le sue compagne le parlavano con espressioni del tipo: «I did an interrogazione...interroghèscion, no? but male male».
Mi sono ingegnato in tutti i modi possibili con traduzioni dall'italiano all'inglese di Petrarca e Dante, paragoni dei due con Rabindranath Tagore e Shakespeare. Pare abbia apprezzato più i sonetti di Petrarca rispetto a quelli di Dante.
Oggi si avvicina e mi fa: «Possiamo fare una foto insieme, prof? Grazie per avermi fatto sentire a casa» (tutto detto in inglese, ovviamente).
Scrivo di tutto quello che mi occupa e mi pre-occupa. Ma anche di molto (troppo) altro. Condizioni precarie esistenti, considerazioni inattuali.
mercoledì 7 giugno 2023
Scuola / স্কুল
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La risposta che ti ha dato la ragazza è il più bel ringraziamento che si possa ricevere.
RispondiElimina