Dice: «Ma a te quanto t'hanno aumentato de stipendio?»
Dico: «A me me pagano quando se ricordano, quindi già è tanto che ogni tot de mesi m'ariva qualcosa»
Dice: «Ah ma ancora così stai?»
Dico: «E mica dipende da me, eh»
Dice: «Vabbè comunque a me m'hanno pijato pe r culo»
Dico: «Perché?»
Dice: «M'hanno aumentato o sSipendio de 38 euro. Ma te pare?»
Dico: «Vabbè, non me sembra così grave»
Dice: «No, no, statte bono m'hanno preso pe r culo: tutti a dì avoivesaràriconosciutocospicuoaumentodestipendio ma in realtà ce se volevano solo comprà. E a me non me comprano co 38 euro»
Dico: «Er prezzo tuo è più alto, nsomma?»
Dice: «O sai che c'è? È che questi qua n so boni manco a compratte»
Dico: «Perché "QVANDO C(I)ERA LVI", vè?»
Dice: «Eh, almeno però quando c'era Berlusca a noi ce compravano con stile»
Dico: «Non credo d'aver afferrato»
Dice: «Ao, er giorno prima dell'elezioni co Berlusconi c'arivava n'aumento - e che aumento - diretto n busta paga. Armeno si ce devi comprà, o devi fa co stile»
Dico: «So que cose necessarie pe' na campagna elettorale: fasse fotte co stile, no?»
Un blog in cui scrivo tutto quello che mi occupa e mi pre-occupa. Ma anche di molto (troppo) altro.
Almeno Berlusconi ce comprava co stile - Discorsi da bar
In Groenlandia si gioca (indoor) anche in inverno quando fuori fa... -16°!
Foto © Leiff Josefsen - «Sermitsiaq» |
A Nuuk è andata in scena la Polar Seafood Cup, una coppa di futsal indoor a cui partecipano calciatori e calciatrici di categorie giovanili (U17, U15, U13), compresi i piccoli U9 della B-67 di Nuuk di quest'anno: arrivati quarti avendo fronteggiato i ragazzi più grandi nel girone.
Oltre il campionato di futsal, in questi giorni a Nuuk si è tenuta la
Polar Seafood Cup. Tutti e tre i club partecipanti, B-67, GSS e N-48
hanno conquistato delle medaglie nel torneo che si è tenuto a Nuuk in
questi giorni di Febbraio. «Molti bambini e adolescenti partecipanti
hanno disputato, oltre alla coppa, anche partite di campionato nel fine
settimana [organizzato dalla Nuuk Boldspil Union nda]», ha dichiarato
Finn Meinel, allenatore della B-67 a «Sermitsiaq», testata bilingue
danese/groenlandese.Per la categoria
Under 11 (U11) hanno partecipato tre squadre della B-67 e due della GSS:
la squadra biancoblu si è aggiudicata sia oro che bronzo lasciando ai
giallorossi della GSS l’argento. Non solo U11: la squadra Under 9 della
B-67, infatti, ha partecipato il torneo fronteggiando giocatori più
grandi e guadagnando un ottimo 4° posto nel girone
Sorprendente vittoria nella U13
La squadra U13 della GSS ha sorprendentemente vinto in finale contro la
compagine favorita dell’N-48: la squadra di Ilulissat era riuscita a
raggiungere la fase finale nonostante la sconfitta con la B-67 nel corso
del campionato. La squadra di Ilulissat non ce l'ha fatta e contro i
giallorossi è caduta completamente nella parte finale della gara.
La GSS aveva raggiunto la fase finale a seguito della partita vinta
contro la B-67: «Regin Thomsen ha giocato molto bene, insieme ai suoi
compagni Ringsted e Berthelsen», ha dichiarato Finn Meinel.
B-67 Ragazze imbattute
La compagine Under 17 femminile biancoblu è rimasta imbattuta per tutta
la durata del torneo: le ragazze hanno messo a ferro e fuoco il torneo
vincendo ogni gara e aggiudicandosi l’oro. Il secondo posto è toccato
all’IT-79.
In Groenandia si discute la nuova Costituzione. IA: «Sia inclusiva»
Il gruppo parlamentare dell’organizzazione di sinistra indipendentista Inuit Ataqatigiit (Comunità inuit) ha nominato Debora Kleist come nuovo membro della Commissione Costituzionale. Da tempo, infatti, la Camera groenlandese (Inatsisartut) ha creato un’apposita commissione per redigere una nuova Costituzione e l’IA sta lavorando alacremente affinché essa dia un risultato inclusivo e non esclusivo.
«Non vediamo l’ora di continuare il lavoro in Commissione Costituzionale: un popolo libero è un popolo in cui tutti gli individui hanno una libertà interiore e vivono liberi da pregiudizi, dalla discriminazione e dall’oppressione», si legge in una nota redatta dal partito. «Il fatto che ci debba essere "spazio per tutti" è un principio cardine: l’IA l’ha posto con la massima attenzione e priorità nell’agenda dei lavori della Commissione» che lavorerà alla stesura della nuova Costituzione. La Carta fondamentale «deve includere i diritti civili e politici di tutti i cittadini».
«Per noi - continua la nota - è fondamentale che tutti quelli che si identificano come groenlandesi siano riconosciuti come tali, tuttavia allo tesso tempo dobbiamo essere all’altezza dei nostri obblighi verso le minoranze. In altre parole: dobbiamo essere inclusivi e non esclusivi e questo vale per quel che riguarda ogni identità culturale (lingua, etnia etc), abbiamo bisogno di tutti».
L’Inuit Ataqatigiit continuerà a lavorare intensamente in Commissione Costituzionale affinché si portino avanti questi valori: «il lavoro per la redazione della Carta Fondamentale deve unire il Paese e il popolo, non dividerlo».
«Non vediamo l’ora di continuare il lavoro in Commissione Costituzionale: un popolo libero è un popolo in cui tutti gli individui hanno una libertà interiore e vivono liberi da pregiudizi, dalla discriminazione e dall’oppressione», si legge in una nota redatta dal partito. «Il fatto che ci debba essere "spazio per tutti" è un principio cardine: l’IA l’ha posto con la massima attenzione e priorità nell’agenda dei lavori della Commissione» che lavorerà alla stesura della nuova Costituzione. La Carta fondamentale «deve includere i diritti civili e politici di tutti i cittadini».
«Per noi - continua la nota - è fondamentale che tutti quelli che si identificano come groenlandesi siano riconosciuti come tali, tuttavia allo tesso tempo dobbiamo essere all’altezza dei nostri obblighi verso le minoranze. In altre parole: dobbiamo essere inclusivi e non esclusivi e questo vale per quel che riguarda ogni identità culturale (lingua, etnia etc), abbiamo bisogno di tutti».
Il logo dell'Inuit Ataqatigiit (Comunità Inuit) |
L’Inuit Ataqatigiit continuerà a lavorare intensamente in Commissione Costituzionale affinché si portino avanti questi valori: «il lavoro per la redazione della Carta Fondamentale deve unire il Paese e il popolo, non dividerlo».
L'Inuit Ataqatigiit e le elezioni: «Non promettiamo nulla, valuteremo a urne chiuse»
L’IA è un’organizzazione politica di sinistra radicale, indipendentista, che ha visto crescere i propri consensi strappandoli ai socialdemocratici di Siumut (partito affiliato alla socialdemocrazia danese) e con cui recentemente ha stipulato un accordo di Governo: alle elezioni parlamentari del 2014 ha ottenuto il 33,3% dei voti, mantenendosi sulle stesse cifre della precedente tornata elettorale. Nell’autunno del 2018, con tutta probabilità, si terranno le elezioni parlamentari in Groenlandia e la presidente dell’IA Sara Olsvig ha smentito le voci di una coalizione elettorale con i socialdemocratici di Siumut: «Non voglio rifiutare o promettere nulla a riguardo. Vediamo quel che esce dalle urne e quali opportunità si presenteranno successivamente», ha dichiarato a riguardo la Olsvig all’agenzia KNR, spiegando che per l’IA è importante mantenere la stabilità e la leadership nel Paese affermando come il partito abbia «contribuito a garantire una direzione chiara nella guida della Groenlandia».Articolo tratto da Pressenza
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Foto di Andrea Guerrizio Porto due bandiere con me usandole come alpenstock sull'asfalto: entro nella Chiesa di Sant'Agostino pe...
-
Care studentesse, Cari studenti A partire da domani non sarò più un insegnante supplente dell'I.I.S. Pacinotti-Archimede. Potrei liquid...
-
Cielo mezzo plumbeo, ogni tanto s'affacciava il sole ma era timidissimo, sebbene inizi già a scaldare. Si vede che sono tre mesi che non...
-
Ormai chiunque è in grado di scattare una foto: basta uno smartphone sufficientemente potente. Le reti sociali sono piene di immagini perfet...
-
Fonte foto 'La Stampa' In realtà il titolo è un po' sensazionalistico, ma tant'è. La notizia di oggi è semplice e diretta, c...