Tre cose strane del Vietnam

Dopo la serie "Cose strane della Bolivia", direi che un post analogo per il Vietnam sia più che doveroso. 

#1 - Le docce

Vi ricordate le docce boliviane, quelle con i fili elettrici attaccati al soffione? Qui si sono organizzati diversamente. Il rubinetto del lavandino prevede un attacco per il tubo della doccia, così ci si può tranquillamente lavare azionando l'acqua dalle manopole del lavandino. Solo dopo aver visto questa insolita collocazione della doccia abbiamo capito il senso dell'avviso posto nel bagno della stanza di un hotel di Hanoi in cui abbiamo trascorso la prima notte: "Per favore, non utilizzate la doccia al di fuori degli spazi". Ammetto che la richiesta ci aveva lasciati perplessi: aver trascorso dei giorni lontani da posti frequentati da occidentali ci ha fatto facilmente capire il tutto. 


#2 - Il bagno

Rimaniamo sempre in ambito "sanitari" per parlare di come il lavandino non preveda uno scarico dedicato: l'acqua del lavandino finisce direttamente sulle mattonelle del bagno per poi defluire in uno scarico solitamente posto in uno degli angoli dello spazio. Come si può facilmente intuire: il bagno si riempie d'acqua con estrema facilità. 

Al di sotto del lavabo non c'era alcun tipo di scarico e l'acqua finiva letteralmente sui piedi

#3 - Bacarozzi (fritti)

Nell'homestay di Mu Can Chai, in cui abbiamo cenato e trascorso la quarta notte, per farci sentire molto accolti e farci provare delle cose buonissime da mangiare, ci hanno portato un piattino di scarafaggi fritti. Probabilmente la famiglia si sarà arrabbiata moltissimo: non abbiamo avuto coraggio di mangiarli e li abbiamo lasciati lì sul piatto dove li avevano posti. Quando ero bambino e chiedevo a mia madre cosa si mangiasse per cena, la sua risposta giocosa era quasi sempre: "Mah, non so: ti vanno bene dei vermetti fritti?". In Vietnam ci sono andato vicino: letteralmente!

P.s. ciao mamma, no: non li ho mangiati ❤️


Nessun commento:

Posta un commento