«Ventidue case di legno e lamiera non giustificavano alcuna menzione nelle mappe federali [...] Il problema, semmai, era stabilire se San Isidro appartenesse allo stato di Veracruz, di Puebla o di Oaxaca, poiché era proprio a nord di Santa Maria Chilchotla che i tre confini si univano. Questo aveva occupato dodici riunioni fiume del Consiglio, quattro votazioni di cui una invalidata per ubriachezza scomposta di Fulgencio Murillo, e una delibera salomonica che assegnava l'appartenenza al primo dei tre stati che avesse asfaltato la strada fino a Cerro Mojarra».Un simile incipit lo troviamo nel primo dei due volumi del Subcomandante Marcos intitolato: Dal Chiapas al mondo. Libri coevi a San Isidro futbòl dato che sono stati pubblicati nel 1996 dall'editore laziale Roberto Massari. L'introduzione denominata «Guida turistica alla conoscenza dello Stato messicano del Chiapas, in due venti, una tempesta e una profezia» e contenuta nel primo dei due volumi, sembra descrivere e raccontare l'imprecisata e immaginaria ubicazione di San Isidro:
« [...] Supponga di non notare il posto di blocco che il Servizio immigrazione del Ministero dell'interno ha messo in questo punto (che fa pensare che si esca da un paese e si entri in un altro). Supponga adesso di voltare a sinistra e di prendere decisamente l'indicazione per il Chiapas. Alcuni chilometri più avanti lei lascerà Oaxaca e troverà un grande cartello che dice: "Benvenuto nel Chiapas". Lo ha trovato? Bene, supponga di sì».San Isidro è chiaramente una propaggine sentimentale del cuore e dell'anima di Cacucci, così ben innervata nella cultura dell'America Latina, nonché del Messico in particolare. Ma a San Isidro non esiste il fùtbol, con l'accento sulla u come prescrive la lingua, lascito del colonialismo spagnolo. A San Isidro c'è il futbòl:
« [...] occorre spiegare che sei mesi prima [nella comunità] era stata decisa con grande entusiasmo la costituzione di una squadra di calcio, che ormai tutti pur con varie sfumature di pronuncia chiamavano equipo de futbòl».
Con l'accento sulla o, contrariamente a quello che la norma prescrive. Ma la storia di Cacucci (e di questa parte di mondo) ha così poco a che fare con le norme e con le leggi in generale. Capita che nella fitta foresta, più o meno adiacente al luogo in cui è ubicato San Isidro, sia precipitato un aereo, uno di quelli piccoli che trasportava un modesto carico e pochi elementi dell'equipaggio. Cosa trasportava l'aereo? Sacchi pieni di cristalli di polvere bianca. Droga, ovviamente, ma che viene scambiata per fertilizzante: a San Isidro quel tipo di dipendenza non era conosciuta, perlomeno fino a quel momento. La scoperta della polvere bianca dà spunto a Cacucci di sviluppare una storia che, benché smilza nelle pagine, fa correre veloce la lettura come Quintino Polvora sul campo di calcio nella partita contro gli acerrimi nemici del rancho La Pizpireta. È in quella circostanza che il matador Quintino (specifico e peculiare ruolo del calcio giocato nelle parti della Sierra) scoprirà lo speciale fertilizzante: era stato usato, estorcendone un sacco con la forza allo scopritore del carico, per segnare le linee del campo. "In fondo è bianco come la calce", avranno certamente pensato gli incaricati alla delimitazione del campo. Da quel momento in poi il lettore non riuscirà a staccare le dita dal libro: dovrà continuare a conoscere nel dettaglio la storia del misterioso carico di fertilizzante, ad immergersi nelle vicende di San Isidro (in cui il futbòl era una cosa seria, anzi, serissima), a lasciarsi trasportare da nomi e luoghi esotici, dal linguaggio iperbolico volutamente ricercato dall'autore per generare un immaginario davvero assurdo. Fiabescamente assurdo, quindi a tratti futuribile. Perché se il soccer è quello dei gringos del Nord America, il fùtbol è certamente quello del Sud America.
E il futbòl, beh, quello non esiste. Ma ci piacerebbe tanto che esistesse davvero.
Nessun commento:
Posta un commento