Il Capitale agisce: isteria e lucida razionalità

Lo spread visto da Diego Bianchi - Zoro (fonte: «Il Post»).
Lo spread è altissimo, lo spread si abbassa, lo spread aumenta e si stabilizza: 187 punti base. «Dobbiamo aver paura?», chiedeva qualche giorno fa Giovanna Reanda di Radio Radicale ad un giornalista di «Avvenire» in collegamento dal Quirinale, subito dopo la conferenza stampa di Luigi di Maio. Il giornalista di «Avvenire», Picariello, rispondeva così: «Il problema è tutto proiettato su conti ed economia ed è notevole: quello che arriva dai mercati attraverso lo spread è un segnale inequivocabile». Un segnale inequivocabile che ieri mattina veniva ricordato anche dal «Quotidiano Nazionale» (ovvero la testata che comprende «Nazione», «Resto del Carlino», «Il Giorno») che pubblicava un'infografica molto utile per la comprensione del fenomeno "spread", di cui improvvisamente si è di nuovo tornati a parlare. Nel 2008, si legge nell'infografica, lo spread era di 37 punti (Governo Prodi), in tre anni arriva al massimo storico (574 punti) sotto il Governo Berlusconi, scese col Governo Monti (287 punti), scese ancora con Letta toccando il minimo con Gentiloni (a Giugno 60 punti), nonostante si vede che sotto Renzi fosse arrivato a quasi 80 punti. Siamo di nuovo di fronte alle agenzie di rating che elaborano il fattore  di "rischio paese" e iniziano la speculazione finanziaria conseguente: non sono un economista, ma la storia è sempre la stessa.

La stessa da quando JPMorgan (nel 2013, in questo documento) disse che le Costituzioni dei paesi "euromediterranei" mostravano «una forte influenza delle idee socialiste, e in ciò riflettono la grande forza politica raggiunta dai partiti di sinistra dopo la sconfitta del fascismo» perché quei sistemi politici «sono stati instaurati in seguito alla caduta di dittature e sono rimasti segnati da quell’esperienza».

Il capitale agisce nervosamente armandosi di lucida razionalità consegnando agli strumenti di propaganda massmediatica nazionale e internazionale l'ideologia dominante della governabilità, facendo in modo che gli emissari della "nuova politica" si preoccupino di farsi portavoce del "superamento delle ideologie", che si traduce nell'approvazione del pensiero unico 10 volte su 10.

Il capitale agisce e attraverso la propaganda inculca quel concetto prima esposto (la governabilità) nei confronti degli elettori, dei (s)cittadini, degli italiani tutti. Se il capitale re-agisce, la politica si adegua: Salvini e Di Maio partono incendiari e fieri ma arrivano pompieri proponendo un nome come quello di Conte che si tradurrebbe in un Monti bis, senza troppi giri di parole. Un po' come la Le Pen che è partita con l'uscita dall'Euro ed è arrivata a dire come «l'uscita dall'Euro non è più una priorità».
La popolazione, tuttavia, è allo stremo (soprattutto da un punto di vista psicologico) e tremendamente confusa, dunque non comprende realmente quel che accade nell'oggi e nell'attuale: qualora il cosiddetto "governo gialloverde" dovesse insediarsi avrà modo di rabbonire una fetta consistente di popolazione attraverso proclami, spot, briciole da dare a chi sta peggio per compensare l'introduzione dell'ingiusta flat tax. Non mi stupirebbe sentire già qualcuno per strada affermando cose tipo: «Hai visto? Il governo di Salvini e Di Maio m'ha dato il sussidio x/y per la tale cosa», senza contare che non c'è nessun governo e che magari quella domanda l'aveva inoltrata un anno e mezzo fa. Cose di questo genere. [Il post è volutamente tronco e finisce così senza "lieto fine", anche perché non credo ce ne sia uno].

Il dito, la luna, il bus in fiamme, la Raggi, l'Atac e la privatizzazione taumaturgica.

Più pensavo ad un titolo e più non mi veniva in mente davvero nulla di costruttivo se non questo. Non sono mai stato un titolista, questo c'è da dirlo.


La grande stampa è alla costante ricerca dello scandalo e della titolazione sensazionalistica che colpisca, che faccia vendere copie, che crei visualizzazioni sul sito piuttosto che appurare la veridicità di un dato fatto (si può sempre fare dopo con un errata corrige che non leggerà nessuno) oppure che lo interpreti in modo da mostrare una verità "altra" rispetto alla realtà dei fatti.
Le motivazioni di quest'ultima iniziativa editoriale, chiamiamola così, comune a tutti i grandi e medi editori (nessuno escluso) di quotidiani cartacei, hanno un fine latentemente politico: l'episodio del bus in fiamme di qualche giorno fa, ad esempio, è a dir poco eloquente. La stampa indica il bus in fiamme descrivendo i fatti e arrivando alla conclusione che l'Atac è certamente in rosso, che è una vergogna che i mezzi pubblici della città di Roma versino in una condizione da ottavo mondo (magari facendo anche parlare qualche esponente radicale dato il referendum imminente) e poi arriva alla conclusione politica affermando come la Raggi abbia dichiarato che i bus in fiamme sono «comunque meno del 2017», ridicolizzando ulteriormente l'affermazione (già di per sé risibile).
La storiella del tizio che indica la luna e lo stolto guarda il dito è applicata alla perfezione, confezionando un pacchetto di disinformazione, speculazione politica e ristrettezza di visione del reale consegnandola a chiunque (nel senso più totale del termine) che ne può porre e disporre come peggio crede.
La realtà, però, è un'altra. I bus vanno in fiamme perché la Corpa, azienda che si occupava della manutenzione dei bus di Atac, non s'è vista rinnovare l'appalto e ha licenziato i suoi dipendenti. Gli autobus di Atac viaggiano senza manutenzione. Questo è il fatto, ed è gravissimo che si stia speculando sul bus in fiamme per non dire che più di cento lavoratori che operavano nella manutenzione degli autobus hanno perso il lavoro (mansione utilissima, vien da sé la considerazione).

Il clima che si sta creando attorno alla presunta necessità di privatizzazione del trasporto pubblico è palese e la questione del bus in fiamme, trattata come è stato fatto dalla stampa italiana, ha finito per essere il più grande regalo alla campagna di Radicali Italiani per la «messa a gara del servizio di trasporto pubblico». Questo perché non si è posto un serio dibattito sulla questione di Atac, sulla sua gestione e sulle esternalizzazioni ma ponendo solo l'accento sul debito dell'azienda.

Roma segna il passo: la soluzione per la sinistra è il centro sinistra (e non è una battuta triste, purtroppo).

Il giorno dopo le elezioni, specie a sinistra, si inizia a tirare le somme delle esperienze fallimentari che hanno portato questo o quel rassamblement alla sconfitta elettorale: da circa una ventina d'anni si procede in questo modo. Nel momento in cui, però, ogni organizzazione politica diventa residuale e non è più in grado né di parlare ad una propria comunità di riferimento, né all'esterno, nascono delle creature ibride e indefinite che hanno come intento (dichiarato) quello di ricostruire un patrimonio umano, politico e sociale che sentono slabbrarsi, mentre quello reale è solo il traghettare del (anche poco) consenso verso un altro progetto politico più grande che niente ha a che vedere con quell'intento sopra espresso. Associazioni, movimenti, comitati, questi gli ibridi che nascono: non sempre sono strutture definite e hanno confini impalpabili. La generazione dei trentenni, che si avvia ormai ad essere dei quarantenni, non ha avuto la gloria che sperava nell'opportunismo politico messo in atto in questi anni: le esperienze di Sel, Tlit!, Act!, L'Altra Europa con Tsipras, la neonata Futura,  insegnano. Ecco perché, quegli stessi dirigenti ed esponenti delle fu organizzazioni sopra citate, danno vita ad ulteriori contenitori per poter rilanciare un "rivoluzionario progetto" che certamente sarà compreso da ogni elettore: il centrosinistra. E non è una battuta.

Questa è la ricetta magica del cosiddetto movimentismo all'italiana o di chi ha "compreso" la residualità della sinistra in Italia. Si giustifica tutto questo affermando frasi senza senso come «si deve entrare nel partito x/y [che in questo caso è il PD] per spostarlo a sinistra», oppure, la più bella «io mi candido nel PD ma è una scelta personale, per dare uno scossone: pensa quando entrerò nelle istituzioni, avranno una spina nel fianco». O, ancora, le sempreverdi dichiarazioni di Vendola riguardo la collocazione che, secondo lui, avrebbe dovuto avere la sinistra italiana al Parlamento Europeo: «non con Tsipras ma neanche contro Shultz», un capolavoro.
Di solito, in ogni caso, il fianco "spinato" è lo stesso di chi ha pronunciato la frase, anziché quello evocato: nel giro di poche settimane il tale si renderà conto dell'impossibilità di compiere quel che diceva di fare ma continuerà opportunisticamente a sfruttare il refrain.
Entrare in un'organizzazione, carprirne le contraddizioni, aprirle e porsi alla testa del dibattito che porterà al cambiamento della stessa è la massima aspirazione di un comunista. Solo che il termine di paragone, per questa sempregiovane leva di dirigenti (nazionali e locali), è il Partito Democratico, come prima detto.

Nel corso delle elezioni primarie per i municipi VIII e III di Roma, infatti, la nuova strategia politica dell'opportunismo romano, anticamera di quello nazionale, è stata doppia: entrare a far parte in prima persona delle primarie con propri candidati (nell'VIII), sostenere ex assessori della giunta Marino (Caudo). Il fine: rilanciare esplicitamente il centrosinistra. Una ricetta nuovissima e approvata più volte dall'elettorato, come è noto a tutti!
La teoria dell'agire locale di movimenti, centri sociali e affini sembra essere davvero sfuggita di mano: si vorrebbero convincere lavoratori, pensionati, disoccupati, studenti a votare le organizzazioni che più hanno distrutto lo stato sociale, il lavoro, la scuola, le pensioni solo perché c'è una bella faccia diversa come candidato. La soluzione, insomma, non è quella di creare un blocco sociale, dar vita ad un progetto alternativo o contribuire a dar forza ad altre organizzazioni d'alternativa che si sono messe in cammino recentemente o da tempo o chessò io, nient'affatto: la soluzione è l'alleanza col Pd. Ci vuole veramente una faccia di bronzo colossale. 

Studenti-atleti: tra "dual career" e frustrazione

Chi sono? Ragazzi di scuole superiori: quasi 50mila in tutta Italia. Per le società sportive sono numeri ma spesso cadono in forme depress...