Sostiene Piccinelli

Scrivo di tutto quello che mi occupa e mi pre-occupa. Ma anche di molto (troppo) altro. Condizioni precarie esistenti, considerazioni inattuali.

Blogroll

  • Home
  • Polpettoni
  • Memoria Corta
  • Blog/Post semiseri
  • Fissazioni
  • Foto storte production
  • #Nonlosaiquantotiamiamo
  • Deposito bagagli

mercoledì 26 ottobre 2011

Ecologisti e civici, ora si parte!

Articolo pubblicato su Terra - quotidiano ecologista il 26 ottobre 2011


Scritto da marco piccinelli il mercoledì, ottobre 26, 2011 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tag/Etichette depositobagagli, polpettoni, terraquotidianoecologista
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

A che punto è la notte

Clicca qui per ascoltare le puntate del podcast "A che punto è la notte"
«Solvitur ambulando»

Cerca nel blog

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Chi.

Chi.
Marco. Insegnante di storia e filosofia al liceo, giornalista. Che però ormai si dice “per passione” da quando l’autoconservazione di quel mondo s’è imposta da ormai svariato tempo. Insieme ad altri compagni ho dato vita a La Rinascita delle Torri, un portale d’informazione dedicato al VI Municipio di Roma. Quello "delle torri". Ho scritto "Calcio e martello – Storie e uomini del calcio socialista", "La Repubblica nel Pallone", "C'eravamo tanto armati" insieme a Fabio Belli per i tipi di Rogas. Nicchista e felice di esserlo. Suon(icchio) con l’Orchestra 6 Corde. Internazionalista. Trotskysta. Quarta. Futura umanità.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

La Rinascita delle Torri

La Rinascita delle Torri

La Rinascita delle Torri - Leggi e diffondi!

Caricamento in corso...

Clicca sull'immagine per acquistare «C'eravamo tanto a(r)mati»

Clicca sull'immagine per acquistare «C'eravamo tanto a(r)mati»

Clicca sull'immagine per acquistare «La Repubblica nel pallone»

Clicca sull'immagine per acquistare «La Repubblica nel pallone»

Clicca sull'immagine per acquistare "Calcio e Martello- Storie e uomini del calcio socialista"

Clicca sull'immagine per acquistare "Calcio e Martello- Storie e uomini del calcio socialista"

La stagione della Borgata Gordiani

Classifica marcatori Borgata Gordiani 23/24 [in fieri]

Mascioli Francesco 1
Proietti 1

Archivio blog

  • ►  2023 (79)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2022 (58)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2021 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2020 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2019 (45)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2018 (42)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (46)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (10)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2015 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (16)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (6)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2011 (2)
    • ▼  ottobre (1)
      • Ecologisti e civici, ora si parte!
    • ►  settembre (1)

-

«Sosteneva, fra l’altro, che le inopinate catastrofi non sono mai la conseguenza o l’effetto che dir si voglia d’un unico motivo, d’una causa al singolare: ma sono come un vortice, un punto di depressione ciclonica nella coscienza del mondo, verso cui hanno cospirato tutta una molteplicità di causali convergenti. Diceva anche nodo o groviglio, o garbuglio, o gnommero, che alla romana vuol dire gomitolo».

Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via merulana

«La villa dei Gordiani esiste ancora adesso, dopo che lo stesso Gordiano (III) la abbellì magnificamente. La loro villa è sulla Via Prenestina, possiede duecento colonne [poste a] tetrastilo, delle quali 50 di marmo caristio, 50 di marmo claudiano, 50 di marmo sinnadio, 50 di marmo numidico. Vi erano [anche] tre basiliche di lunghezza di 100 piedi e terme quali al di fuori dell’Urbe, almeno fino a quel tempo, non erano in alcun luogo al mondo».

Popular posts

  • Sweet home Pacinotti
    Care studentesse,  Cari studenti A partire da domani non sarò più un insegnante supplente dell'I.I.S. Pacinotti-Archimede. Potrei liquid...
  • Gli antifascisti a Torre Maura.
    Foto di Andrea Guerrizio Porto due bandiere con me usandole come alpenstock sull'asfalto: entro nella Chiesa di Sant'Agostino pe...
  • Borgata Gordiani avanti sul Sempione: decide Proietti - #Nonlosaiquantotiamiamo
    Cielo mezzo plumbeo, ogni tanto s'affacciava il sole ma era timidissimo, sebbene inizi già a scaldare. Si vede che sono tre mesi che non...
  • Il calcio che vi piace è tutto finto
    Fonte foto 'La Stampa' In realtà il titolo è un po' sensazionalistico, ma tant'è. La notizia di oggi è semplice e diretta, c...
  • Torre Maura, atto terzo
    foto marco piccinelli È il terzo giorno di presidi davanti al centro di Via dei Codirossoni. Alle 8 di mattina del 4 aprile [2019] il cosidd...
  • L'alternanza, il PCTO: la scuola che vogliono, i ragazzi che muoiono
    Lorenzo Parelli, studente friulano di 18 anni, è morto durante l'ultimo giorno di "alternanza scuola-lavoro" presso l'azie...
  • Domenica storta per la Borgata: finisce 2-0. [Road trip to Cecchina]
    Vivere la Borgata è «una cosa veramente grossa» , parafrasando la canzone Vivere la vita  di Mannarino. L'appuntamento è alle 11:00 per ...
  • Sporting Aniene - Borgata Gordiani: torce, fotostòrte, bottiglie che cadono
    Chissà gli imperatori della dinastia dei Gordiani cosa penserebbero se qualcuno dicesse loro: «Sapete che c'è una squadra di calcio che ...
  • Una capatina in Euzkadi
    Quest'estate mi sono concesso quasi due settimane tra Bilbao e il nord della Spagna: in Euzkadi, insomma, il Paese Basco. Là  dove la li...
  • Terza vittoria consecutiva e girone di andata concluso: la vetta è a -3 - [Giornata di sport popolare e antirazzismo con la Liberi Nantes]
    Si chiude l'andata del girone F di Seconda categoria: la Borgata Gordiani termina questo campionato d'apertura con 29 punti e inan...

Orchestra 6Corde

Orchestra 6Corde
Generazioni di torremaurensi hanno imparato a suonare uno strumento, ad approcciarsi alla musica in generale, con Sandro Ceccarelli, Direttore dell'Orchestra 6Corde. Farne parte è, davvero, un grande orgoglio.

Disclaimer

Ma davvero c'è qualcuno che considererebbe questo blog una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001? No, dai.
Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.